Domani 18 luglio per la rassegna letteraria 'Di Mercoledì' promossa dalla Provincia
A Villa Argentina il racconto della Viareggio della Belle Epoque nel libro "Quando a Viareggio c'era il tram"
Domani 18 luglio per la rassegna letteraria 'Di Mercoledì' promossa dalla Provincia
A Villa Argentina il racconto della Viareggio della Belle Epoque nel libro "Quando a Viareggio c'era il tram"
VIAREGGIO A Villa Argentina è in programma domani, 12 luglio alle ore 18.00, l’incontro culturale “Il colore della ceramica a Viareggio: viaggio attraverso le opere di Galileo Chini” Conversazione a cura di Paola Chini Polidori e Claudia Menichini (Archivio Chini)
VIAREGGIO A Villa Argentina un incontro culturale all’insegna della bellezza per scoprire la donna che fu protagonista di uno dei maggiori capolavori dell’arte rinascimentale.
Mercoledì 11 luglio, alle ore 18.00, verrà presentato il romanzo storico “L'ultima rosa di Aprile” di Simona Bertocchi che svela i segreti di Simonetta Cattaneo Vespucci, la giovane ritratta nel capolavoro della...
Giovedì 5 luglio, alle ore 18.00, a Villa Argentina si svolgerà l’evento “Burlamacca racconta: passeggiata fotografica nei ricordi e nella storia”. Un percorso a cura di Franco Pocci e Giovanni Dal Pino.
VIAREGGIO Un doppio incontro letterario domani, mercoledì 4 luglio, alle ore 18.00, che rende ancora più interessante l’offerta culturale di Villa Argentina.
A Viareggio, Villa Argentina, dal 17 al 27 giugno, è allestita la Mostra Fotografica legata all’iniziativa "Mese della Memoria" organizzata dall'Associazione "Il Mondo che Vorrei".
In occasione della ricorrenza della strage ferroviaria del 29 Giugno l’associazione culturale Gruppo Fotografico Versiliese ha organizzato presso Villa Argentina una mostra incentrata sulla città di...
“Ridere come gli uomini” è il titolo del romanzo di Fabrizio Altieri che sarà presentato domani – mercoledì 13 giugno - alle 17,30 a Villa Argentina, a Viareggio, nell'ambito della rassegna culturale “Di mercoledì” promossa dalla Provincia di Lucca.
Oltre all'autore, l'incontro sarà introdotto e presentato da Massimo Trocchi (...
Con un approfondimento sull'arte e sulle opere di Umberto Boccioni e Pablo Picasso si conclude giovedì 7 giugno a Villa Argentina, a Viareggio, alle 17, la rassegna “I manifesti dell'arte, la vita e le opere di artisti italiani e stranieri tra '800 e '900” a cura di Arturo Faraoni (produzione, regia, testi) e Paolo Magri (colonne sonore...
Secondo appuntamento domani – mercoledì 6 giugno – alle 17,30, a Villa Argentina, a Viareggio, per il ciclo di incontri “Ripensare il Sessantotto” nell'ambito della rassegna culturale “Di mercoledì” promossa dalla Provincia di Lucca.
E' in programma domani – giovedì 31 maggio - a Villa Argentina, a Viareggio, alle 17, il penultimo appuntamento con la rassegna “I manifesti dell'arte, la vita e le opere di artisti italiani e stranieri tra '800 e '900” a cura di Arturo Faraoni (produzione, regia, testi) e Paolo Magri (colonne sonore originali).
Nell’ambito della rassegna culturale “Di Mercoledì: Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina”
A VILLA ARGENTINA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Il lungo '68 in Italia e nel mondo ” DI MARCO BOATO
Mercoledì 30 maggio, alle ore 17.30. Ingresso libero fino a esaurimento posti
VIAREGGIO A Villa Argentina il primo dei due appuntamenti del...
La magia delle Alpi Apuane tra scenari mozzafiato, montagne imponenti, percorsi affascinanti immersi nella natura e bianche cave di marmo.
E' questo il contenuto del libro “Petrae Apuanae” di Boris Giannaccini (edito da Pezzini) che sarà presentato domani - mercoledì 23 maggio – alle 17,30 a Villa Argentina, a...
Si arricchisce di contenuti la mostra fotografica “VERSILIA- ricordi di un’estate al mare 1880-1940” allestita a Villa Argentina, a Viareggio.
Torna a Villa Argentina, a Viareggio, l'appuntamento con la rassegna “I manifesti dell'arte, la vita e le opere di artisti italiani e stranieri tra '800 e '900” a cura di Arturo Faraoni (produzione, regia, testi) e Paolo Magri (colonne sonore originali). Domani, giovedì 17 maggio alle 17, infatti, è in programma il sesto incontro...
Piacciono e attirano l'attenzione i ricordi della Versilia di un tempo. Soprattutto se sono raccontati attraverso le foto in bianco e nero degli Archivi Alinari di Firenze, dell’Archivio della Provincia di Lucca (archivio storico dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo) e dell’Archivio Chini.
In soli 5 giorni la mostra fotografica “VERSILIA- ricordi di un’estate al mare...
E' un accostamento davvero interessante quello tra il pittore italiano Giorgio Morandi e il francese Edgar Degas.
Nell’ambito della rassegna culturale “Di Mercoledì: Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina”
A Villa Argentina “Sembrava solo una partita di calcio”: un pomeriggio dedicato alla lettura di poesie e testi in prosa in programma mercoledì 2 maggio, alle ore 17.30.
“Versilia - ricordi di un’estate al mare 1880-1940” :Inaugura domenica 29 aprile alle 17.00 a Villa Argentina la mostra a ingresso libero a cura di Enrico Stefanelli.