Venerdì 17 novembre alle ore 17,00, appuntamento a Villa Argentina di Viareggio dedicato alla poetessa viareggina molto apprezzata e conosciuta Miliana Fruzza Corrias, recentemente scomparsa.
Parteciperanno all’iniziativa poeti e scrittori viareggini e versiliesi che si alterneranno nella lettura di poesie della Fruzza Corrias.
L’evento è organizzato dal Comitato 2 maggio all’...
Archivio Eventi e Notizie


I have a dream
Visione del futuro tra incertezza e fiducia
Dialogo tra psicanalisi, letteratura, arte e filosofia

“Un incontro fatale” di Vito Tozzi è il libro edito da Del Bucchia che sarà presentato domani – 8 novembre – a Villa Argentina (Viareggio), alle 17,30, nell'ambito degli appuntamenti della rassegna letteraria “Di mercoledì” promossa dalla Provincia di Lucca. Oltre all'autore sarà presente Andrea Genovali che modererà l'incontro con il pubblico.

Sabato 4 novembre alle 17,30 l'inaugurazione della mostra con una performance di musica e voce. Un lungo e articolato percorso pittorico con opere realizzate in tempi diversi tra donne-sirene, ritratti femminili, grandi tele e piccole produzioni che coniugano le immagini del sogno e del mistero, dell'attesa e dell'inquietudine quotidiana.

Mentre sulla cittadina toscana di Valdenza si addensa una coltre di nubi cariche di neve, il commissario Casabona ha un unico pensiero: tornare quanto prima in ospedale a fianco della moglie Francesca, le cui condizioni di salute lo hanno spinto a chiedere un incarico meno impegnativo. Ma la sua determinazione sta per essere spazzata via da un caso che ha sconvolto tutti: una bambina di tre...

Ilaria Cipriani è nata a Pietrasanta e vive a Valdicastello Carducci. Laureata in lettere, insegna alla scuola media "Barsanti" di Pietrasanta. Ha collaborato alla stesura di vari testi critici su cultura ed arte. Nel 2011 ha pubblicato il suo primo romanzo, Con la testa sotto il cuscino e vince il Premio Letterario Nazionale S. Anna - Gennj Marsili. Nel 2012 ha vinto il Premio Letterario...




E' dedicata alla fotografia la prossima rassegna espositiva di Villa Argentina, a Viareggio. Domenica 24 settembre alle 18.00, infatti, sarà inaugurata “Massimo Veracini - Connessioni”, la mostra promossa dalla Provincia di Lucca in collaborazione con la Città di Viareggio e l’adesione del MiBACT – Soprintendenza di Lucca e Massa...

Mercoledì 13 settembre alle ore 18.00, nell'ambito della rassegna "Di mercoledì a Villa Argentina" abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione del libro.
Condannato a vivere di Arturo Faraoni (Marco Del Bucchia Editore)

Il rapporto tra l’uomo e la macchina è un dei temi più attuali della nostra società tecnologica. Molti sono i riflessi sulla vita sociale e lavorativa, numerosi i fenomeni di alienazione, gli effetti sull’inconscio individuale e collettivo, causati dall’uso costante delle tecnologie.

E' stata prorogata fino a domenica 17 settembre l'apertura della mostra “Space Ballet” di Sergio Sarri inaugurata lo scorso 22 luglio a Villa Argentina (Viareggio) e promossa dalla Provincia di Lucca in collaborazione con l’Associazione Sergio Sarri, con il patrocinio della Città di Viareggio, l’adesione del MiBACT – Soprintendenza di Lucca e...


Vi aspettiamo a Villa Argentina per la rassegna " Di mercoledì" il giorno 30 agosto alle ore 18.00 con Il nonno racconta ai nipoti: ricordi di una guerra tanto grande quanto assurda. La guerra, le amicizie e gli amori di un italiano in Grecia e Albania durante la seconda guerra mondiale.

In occasione del decimo anniversario dalla posa in opera della statua "L'attesa" di Gionata Francesconi sul molo di Viareggio, è in programma mercoledì 23 agosto, a Villa Argentina, alle 18, l'incontro intitolato "L'attesa e l'oblio - il tempo del ricordo nella psicanalisi" organizzato nell'ambito della rassegna culturale "Di Mercoledì" promossa dalla Provincia di Lucca.


Villa Argentina è una vera e propria culla della cultura con i molteplici eventi, conferenze e incontri letterari organizzati.
