«Equilibrismi» di Donatella...
Archivio Eventi

Fabiano Pini e il suo nuovo libro ‘L’isola che non c’è…’ (ed. Il Molo) sono i protagonisti dell’incontro a Villa Argentina, in programma il 20 ottobre a partire dalle 17.00 e che fa parte del programma di incontri ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’. L’autore del volume ne parlerà con ...

«Libecciata» è il titolo della raccolta di poesie di Ilaria Caneschi (Pezzini Editore), che sarà protagonista della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, in programma domani, 13 ottobre, a partire dalle 17.

«Il manoscritto di Laneghè» di Beppe Mecconi (Topffer Edizioni), è il protagonista dell’incontro in programma il 29 settembre alle ore 17 nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì – Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’ e che vedrà come protagonista proprio l’autore del volume che ne dialogherà con la...

Torna, dopo la pausa legata alla pandemia da Covid-19, la rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’: il primo appuntamento è fissato per il 22 settembre alle 17 con Beppe Calabretta che parlerà con il professor Luciano Luciani, del suo libro più recente, ‘Indagini parallele’ (Tralerighe Libri).

Villa Argentina, a Viareggio, riapre al pubblico nel segno della musica grazie alla collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini” di Lucca. Sabato 24 e sabato 31 luglio, alle 17 e alle 18 sono in programma visite guidate alla villa precedute da altrettanti momenti musicali con gli allievi del conservatorio. “Musica e Arte a Villa...

Con un breve cerimonia svoltasi oggi – sabato 5 giugno 2021 – a Villa Argentina a Viareggio, e la scopertura di una targa a suo nome, una sala al secondo piano dell’edificio liberty di proprietà della Provincia di Lucca è stata intitolata alla memoria dell'avv. Gianfranco Parenti (deceduto il 6 gennaio del 2018).

Marisa Pagliuca, in arte Eva Rei, è la protagonista dell’incontro in programma il 14 ottobre alle ore 17 nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì – Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’ durante il quale presenterà il suo libro ‘Come sei bella mente’, edito da Acm Editore.

Villa Argentina a Viareggio, gioiello dell’architettura Liberty-modernista di proprietà della Provincia di Lucca, è al centro di uno dei progetti scelti nell’ambito del concorso nazionale “Progetto Art Bonus dell’anno” che premierà, tra le proposte sostenute con l’Art Bonus, il progetto più votato sulla piattaforma...

L’importanza storica e architettonica della stazione ferroviaria di Viareggio, ma anche i risvolti relativi ai problemi di tutela e di restauro del bene immobile, saranno al centro della discussone della giornata di studi in programma sabato 10 ottobre a Villa Argentina, a Viareggio, con inizio alle ore 9.00.

E’ sotto il segno del benessere e della gestione dello stress il primo incontro di ottobre della rassegna ‘Di mercoledì – Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, in programma il 7 ottobre a partire dalle 17 e che vedrà protagonista Carlo Pruneti, autore del volume ‘Rilassamento e gestione dello stress’ (Società editrice Esculapio).

“Non è un caso” di Jacopo Chiostri è il titolo del libro che sarà presentato mercoledì 30 settembre ,alle 17, a Villa Argentina a Viareggio nell’ambito della rassegna "Di mercoledì: scrittori e lettori a Villa Argentina" promossa e curata dalla Provincia di Lucca. La presentazione sarà introdotta e moderata...

Doppio appuntamento, il 23 settembre, per la rassegna ‘Di Mercoledì – Autori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’. Saranno, infatti, presentati i libri «L’ultimo rifugio Armageddon» di Piero Solara (edito da Porto Seguro Editore) e «Sangue sugli oleandri – giallo versiliese» di Marco Vannini (edito da Montaonda).
La doppia presentazione, che vedrà protagonisti gli autori, avrà...

«Racconti Sparsi» di Moira Berti edito da Pezzini, è il protagonista dell’incontro in programma il 16 settembre alle ore 17 nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì – Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’ e che vedrà come protagonista proprio l’autrice del volume.

«Storie di aula e di cava – Tra scuola e società negli Anni Settata» di Sergio Viti (edito da Manifestolibri) è il libro che viene presentato mercoledì 9 settembre, a partire dalle 17, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì – Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’.
La presentazione del libro sarà curata da Stefano Bucciarelli dell’Isrec di Lucca che interloquirà con l’...

Villa Argentina a Viareggio riapre al pubblico ufficialmente anche se con tutte le misure precauzionali dovute all’emergenza sanitaria e alla necessità di mantenere il distanziamento fisico tra i visitatori. Lo annuncia il consigliere provinciale con delega alla valorizzazione di Villa Argentina Iacopo Menchetti che esprime la sua soddisfazione per questa...

Torna, dopo la pausa legata all’emergenza Covid-19, la rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’: il 2 settembre, con inizio alle 17 come di consueto, a segnare la ripresa degli eventi sarà Giovanni Braida che presenta il suo nuovo lavoro, ‘La biblioteca tra le nuvole’ (Pezzini editore). Per prendere parte all’incontro è obbligatoria la prenotazione che si...

Facendo seguito all'approvazione del Decreto 8 marzo 2020,che prevede ulteriori misure per contenere la diffusione del Covid 2019 si comunica la chiusura al pubblico da domani 9 marzo 2020 della Fortezza di Mont'Alfonso e da martedì 10 marzo di Villa Argentina a Viareggio e del Museo del Risorgimento a Lucca.
La presente notizia è in corso di aggiornamento e nei prossimi giorni saranno...

Un femminicidio innesca un dramma familiare, dove chi è rimasto si deve confrontare con una quotidianità resa difficile dall’assenza e da quello che è restato: questo è ‘Non ti lascio alla notte’ di Caludia Cangemi (Giovane Holden Edizioni), libro di cui si parla all’appuntamento del 4 marzo alle 17 per la rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, a cui,...

Si parla di Istria e dei segreti di una famiglia nel libro di Silvia Dai Pra’, ‘Senza salutare nessuno – Un ritorno in Istria’ che sarà al centro della presentazione in programma il 26 febbraio, alle 17, nell’ambito del calendario ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, quando l’autrice parlerà...