Home Eventi Archivio Eventi

Archivio Eventi

L'invito dell'evento
24/10/2022

‘Né in cielo, né in terra’ è il romanzo protagonista dell’incontro di mercoledì 26 ottobre alle 17, nell’ambito della rassegna incontri ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’. Il romanzo – edito da Pezzini Editore – sarà presentato dalla sua autrice, Ginevra Guidi che ne parlerà con Giovanni Braida.

L'invito dell'incontro
18/10/2022

Nuovo appuntamento con la rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’: il 19 ottobre, a partire dalle 17, come sempre a ingresso libero, la scrittrice Giulia Ponsi presenterà il suo nuovo libro ‘La ragazza che aveva sete’ (ed. Porto Seguro), dialogando con Romano Cima.

 

Villa Argentina
12/10/2022

La Provincia di Lucca aderisce alle Giornate del Fai di autunno, in programma il 15 e 16 ottobre, aprendo le porte di Villa Argentina nella giornata di sabato.

L’amministrazione provinciale, infatti, ha accolto l’invito del Gruppo Fai della Versilia per questa interessante iniziativa che permetterà di immergersi nell’aurea esotica di Villa Argentina, capolavoro liberty e modernista,...

L'invito dell'evento
10/10/2022

E’ Franco Pulzone, con il suo libro ‘Giro di bòa’, il protagonista dell’incontro del 12 ottobre alle 17 a Villa Argentina, nell’ambito del ciclo di incontri ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’.
Pulzone dialogherà di questo volume – edito da Pezzini Editore –, che fa parte della trilogia ‘Pillole Viareggine’ con Manrico Testi, Giovanni Lorenzini, Franco...

La locandina dell'incontro del 5 ottobre a Villa Argentina
03/10/2022

E’ in programma mercoledì 5 ottobre, alle 17.00, a Villa Argentina, a Viareggio, la presentazione della raccolta di poesie “Da donna a donna" (edizioni Il Molo), volume che coniuga poesia e fotografia, opera di Ornella Benetti, Maria Vittoria Nardini e Simonetta Pucci. 

L'invito dell'incontro
20/09/2022

La vita di Costantino Nivola, artista sardo che si rifugiò in America a seguito dell’introduzione delle leggi razziali in Italia, in quanto sposato a una donna ebrea, è al centro dell’incontro in programma il 21 settembre, alle 17, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’.

L'invito dell'incontro
13/09/2022

E’ una vicenda reale, che si è svolta a cavallo tra gli anni ‘70 e ‘80 quella raccontata in «Ti ricordi, Luca?», libro di Paolo Barsanti edito da Pezzini che sarà al centro dell’appuntamento del 14 settembre alle 17 nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, quando l’autore parlerà del volume con Marco Lenci.

 

La locandina del concerto del 10 settembre a Villa Argentina
08/09/2022

Sarà un recital pianistico, dedicato alla letteratura per pianoforte spagnola di fine ‘800 e quella argentina del ‘900, l’ultimo concerto della rassegna “Musica in Villa” in programma sabato 10 settembre alle 18 a Villa Argentina, a Viareggio.

L'invito dell'incontro
06/09/2022

E’ Franco Pulzone il protagonista, con il suo libro «Oltre l’orizzonte» (ed. Pezzini) dell’appuntamento del 7 settembre alle 17 per la rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, quando l’autore parlerà del volume con Manrico Testi.

 

La locandina del concerto in programma sabato 3 settembre
01/09/2022

Tornano a Villa Argentina, i concerti della rassegna “Musica in Villa”, dopo la pausa del mese di agosto. Sabato 3 settembre, infatti, è in programma il penultimo recital della manifestazione che vede sul palco i talenti dei conservatori della Toscana.

L'invito dell'incontro
30/08/2022

«I suoni dell’anima – Poesie dal 2012 al 2017» di Silvana Puschietta (Pezzini editore) sarà presetato il 31 agosto, nella Sala Parenti, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, dall’autrice che ne parlerà con Franco Pulzone.

L'invito dell'incontro
23/08/2022

Riprende la rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, con la presentazione del libro ‘Sa’id la risposta sei tu’ di Chiara Fossombroni (edito da Scatole Parlanti), che sarà al centro dell’incontro in programma il 24 agosto alle 17, quando l’autrice ne dialogherà con Monica Zoe Innocenti. 

La locandina dell'evento del 10 agosto, notte di S. Lorenzo
05/08/2022

Torna la musica a Villa Argentina per la notte di S. Lorenzo. E ritorna per un evento d’eccezione mercoledì 10 agosto, alle 21,30, per un concerto gratuito con visita guidata allo storico edificio Liberty di Viareggio.

La locandina che annuncia il concerto di sabato 30 luglio
28/07/2022

L’esibizione del duo Anthony Signorelli (chitarra) e Fiamma Nola (flauto), in programma sabato 30 luglio alle 18 a Villa Argentina a Viareggio, chiuderà la prima parte dei concerti estivi della rassegna “Musica in Villa” prima della pausa di agosto.

L'invito alla presentazione di "Visioni" del 27 luglio a Villa Argentina
26/07/2022

L’insolito, il bizzarro, il soprannaturale della vita quotidiana sono i protagonisti del romanzo di Marcella Malfatti, “Visioni” (ed.

L'invito dell'incontro
19/07/2022

E’ un’opera prima sul tango la protagonista dell’incontro del 20 luglio alle 17 a Villa Argentina, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’. A parlare del suo libro ‘Tango. Canzoni di una vita, canzoni di tante vite’ è Pablo Helman che sarà introdotto da Stefano Pasquinucci, mentre le letture dal volume saranno a cura di Pamela Lorenzi....

la locandina dell'incontro
14/07/2022

Sono i giovani talenti del Conservatorio ‘Luigi Cherubini’ di Firenze, Francesca Lorenzetti, Matilde Fubiani e Arianna Aurnia le protagoniste del quinto appuntamento con ‘Musica in Villa’, in programma sabato 16 luglio, a partire dalle 18, kermesse pomeridiana promossa dalla Provincia e dall’Istituto musicale ‘L. Boccherini’ di Lucca a Villa Argentina e realizzata grazie al contributo della...

L'invito dell'incontro
11/07/2022

La violenza perpetrata dall’umanità in molte forme e maniere, non per ultimo quello de femminicidi. E’ questo il tema sul quale si snoda il libro “Il sangue di tua sorella grida a me dalla terra” di Raffaele Citarella (ed Dissensi) che sarà presentato dall’autore e da Fabiola D’Agostino, il 13 luglio alle 17 a Villa Argentina, per la rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza...

La locandina dell'evento nel suo inconfondibile stile Liberty
06/07/2022

E’ la musica di Schumann e di Turina al centro del nuovo appuntamento con la rassegna di concerti ‘Musica in Villa’, in programma sabato 9 luglio, a partire dalle 18, a Villa Argentina a Viareggio, promossa dalla Provincia e dall’Istituto musicale “L. Boccherini” di Lucca, organizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che vede sul palco i giovani talenti dei...

L'invito dell'incontro
05/07/2022

La poesia romantica inglese è protagonista dell’incontro in programma il 6 luglio a partire dalle 17, per la rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, quando Manrico Testi dialogherà con Adolfo Lippi sul suo libro ‘Shelley a Viareggio a 200 anni dalla morte’ (Ed. Pezzini).