Doppia presentazione martedì 15 luglio a Villa Argentina: protagonisti, infatti, saranno i libri ‘Figlia di madre che non consente di essere nominata’ di Emanuela Bizzotto e ‘Ti ho cercato in ogni angolo del mondo’ di Tiziana Franceschi (Giovane Holden Edizioni).
Le due autrici, Bizzotto e Franceschi, a partire dalle 17 dialogheranno di questi loro lavori con Maria Vittoria Nardini, in un incontro che rientra nella rassegna ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’.
Il primo volume ‘Figlia di una madre che non consente di essere nominata’ parla di due donne e di due amori diversi per la stessa figlia. E’ questa la chiave di un racconto intenso e sincero che segue la storia di una donna adottata nel Nord Italia. Cresciuta con genitori adottivi che le trasmettono affetto e serenità, Emanuela coltiva nel cuore la curiosità e il bisogno di conoscere la propria mamma biologica.
Il secondo libro è ‘Ti ho cercato in ogni angolo del mondo’: ai margini di Cali, in Colombia, Milena dà alla luce Miguel, un bambino destinato a crescere tra abbandoni e incertezze. Tra la miseria e la precarietà, trova un rifugio temporaneo nell’affetto di Donna Nancy, ma la sua è un’infancia sospesa, segnata dal dolore e dal distacco.
Le due autrici sono Emanuela Bizzotto, nata nel Nord Italia e cresciuta in una famigla adottiva che le ha trasmesso amore e serenità. Oggi madre e donna consapevole, nel corso degli anni, si è impegnata a ricostruire la propria storia e a rivendicare il diritto alla conoscenza delle sue origini biologiche.
Tiziana Franceschi è nata nel 1978 in provincia, ma si è trasferita fin da giovane a Pisa, dove vive e lavora. Avvocato civilista e socia Aiaf (Associazione italiana avvocati per la famiglia e per i minori), si occupa da sempre di diritto di famiglia.
L’ingresso è libero, fino al raggiungimento della capienza massima della Sala Parenti.
Per informazioni si può telefonare allo 0584/1647600 o scrivere una mail all’indirizzo: info@villaargentinaviareggio.it