“Tavole nobili e pietanze quotidiane - Cultura alimentare in Toscana tra Medioevo ed Età Moderna” è il titolo del volume che sarà presentato domani – mercoledì 12 settembre – alle 18 a Villa Argentina, a Viareggio, nell’a
Archivio Eventi

VIAREGGIO Prosegue l’estate culturale di Villa Argentina con la presentazione, mercoledì 22 agosto, alle ore 18.00, del libro “Un fiore nel mare” di Josef Alfieri.

Sant'Anna di Stazzema, Sasso Marconi, Torre Pellice, Susano, Vinchio, Vesine, Carpi, Nonatnola, Fosdinovo, Calice al Cornoviglio, Gattatico, Alfonsine, Dongo, Montefiorino, Chiusa di Pesio, Bosio, Marfosso, Torino, Prato, Casteldelci, Ferrara, Con

A VILLA ARGENTINA la presentazione del libro "Pillole di libertà" di Maurizio Vaccaro mercoledì 25 luglio alle ore 18.00

VIAREGGIO A Villa Argentina un incontro culturale all’insegna della bellezza per scoprire la donna che fu protagonista di uno dei maggiori capolavori dell’arte rinascimentale.

VIAREGGIO Un doppio incontro letterario domani, mercoledì 4 luglio, alle ore 18.00, che rende ancora più interessante l’offerta culturale di Villa Argentina. Alessandro Verrastro, ideatore e presidente del "Premio

Storia, musica ed emigrazione. Sono i temi che si intrecceranno nel corso della presentazione del libro "Una vita per la musica.

A Villa Argentina un nuovo incontro culturale, mercoledì 20 giugno alle ore 18.00, per la presentazione del libro piscologico-noir "L'assonometria del caso" di Chiara Novelli.

“Ridere come gli uomini” è il titolo del romanzo di Fabrizio Altieri che sarà presentato domani –mercoledì 13 giugno - alle 17,30 a Villa Argentina, a Viareggio, nell'ambito della rassegn

E' un accostamento davvero interessante quello tra il pittore italiano Giorgio Morandi e il francese Edgar Degas.