Per celebrare i 150 anni dalla sua nascita, la Provincia di Lucca organizza a Villa Argentina «Sogno di un’epoca – Galileo Chini e la Versilia nei prime del ‘900», un ciclo di quattro incontri che aiuteranno a conoscere meglio questo importante artista versiliese che ha scritto fondamentali pagine dell’arte dei primi del secolo scorso.
Archivio Eventi e Notizie
«Viareggio e la Versilia che vorrei tra passato e futuro» è il titolo del bando per un premio di laurea per l’assegnazione di un riconoscimento da attribuire alla migliore tesi magistrale in Ingegneria Edile, Architettura, Ingegneria delle infrastrutture civili e dell’ambiente o Ingegneria strutturale ed edile dell’Università di Pisa, istituito dal Rotary Club Viareggio-Versilia in...
Il nuovo appuntamento con la rassegna ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’, in programma nella Sala Parenti martedì23 maggio alle 17, è con Giovanni Del Corto e il suo nuovo lavoro ‘Schegge! Stagioni dell’abisso’ prima parte, pubblicato da Pezzini Editore. A presentare il libro sarà il presidente dell’associazione Medusa, Franco Pulzone che ne dialogherà con l’autore e Silvia Dolfi.
Nuovo appuntamento con la rassegna ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’: martedì 16 maggio, alle 17, la donna vista da Vincent Van Gogh è al centro della presentazione in programma in Sala Parenti, grazie alla presenza di Rosanna Galbiati, autrice del saggio ‘Essere il quadro – La donna in Van Gogh’ (Grafiche Ancora-Viareggio).
‘Farmacologia delle Visioni Mistiche’ (Pezzini editore) è il libro di Gianni Simonetti, al centro del nuovo appuntamento di ‘Scrittori e Lettori a Villa Argentina’, in programma martedì 9 maggio, a partire dalle 17, nella Sala Parenti della storica villa viareggina. Simonetti, dialogherà su questo con Umberto Guidi.
Partiranno entro la fine dell’anno i lavori della Provincia di ampliamento dell’Istituto superiore ‘Michelangelo Chini’ di Lido di Camaiore. L’intervento prevede la realizzazione di 15 nuove aule ed è oggetto di un decreto in approvazione e che impegnerà l’ente di Palazzo Ducale per 4,5 milioni di euro.
‘L’abito non fa Burlamacco’ di Paolo Bonanni (ed. Cinquemarzo) è il libro presentato nella Sala Parenti di Villa Argentina, martedì 18 aprile, a partire dalle 16:30, nell’ambito della rassegna ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’. L’autore del volume ne racconterà la nascita e lo sviluppo, parlandone con Francesco Borraccini.
Martedì 4 aprile, la Sala Parenti di Villa Argentina ospita la presentazione del libro ‘La cattiva medicina’ di Gianni Simonati (Pezzini Editore). L’autore sarà infatti protagonista dell’incontro che avrà inizio alle 16:30 e parlerà del suo nuovo lavoro che punta il dito contro le medicine alternative, con Umberto Guidi.
La primavera porta a Villa Argentina la poesia e lo fa attraverso la presentazione del libro ‘Volo libero poesie’ di Nancy Ragghianti (ed. Pezzini), in programma martedì 28 marzo in Sala Parenti, a partire dalle 16:30, quando la poetessa ne dialogherà con Manrico Testi.
Le poesie di Nancy Ragghianti sono arcobaleni lirici intensi e coinvolgenti: un autentico ‘diario dell’anima’ che...
L’appuntamento è a Villa Argentina martedì 21, alle 16:30, a ingresso libero
DOPPIA PRESENTAZIONE MARTEDI’ A VILLA ARGENTINA: ‘I TRE VIAGGIATORI‘
E ‘I TRE PROFETI’ DI PAOLO VEZZOSI
Paolo Vezzosi e i suoi romanzi ‘I tre viaggiatori’ e ‘I tre profeti’ (edizioni Il Molo) sono al centro della presentazione in programma a Villa Argentina, martedì 21 marzo, a partire dalle 16:30...
Il pensiero di Niccolò Machiavelli è al centro dell’incontro a Villa Argentina, in programma martedì 14 marzo, a partire dalle 16:30, quando Luigi Nicolini dialogherà in Sala Parenti con Manrico Testi sul suo libro ‘Riflessioni su Machiavelli’, edito da Pezzini.
Sullo sfondo di una profonda crisi economica, sociale e politica, celata dietro i fasti dell’Italia rinascimentale, si staglia...
La mostra “Costumi Costume. Collezione dell’Atelier Anna e Giorgio White”, allestita a Villa Argentina a Viareggio nell’ambito delle iniziative del 150° anno del Carnevale di Viareggio, è stata prorogata fino al 29 aprile.
Villa Argentina, martedì 28 febbraio, a partire dalle 16:30, ospita nella Sala Parenti, Maria Grazia Piastri che, dialogando con la professoressa Rossella Francesconi, presenterà il suo libro, ‘Poi furono le ali – Ragazzo hikikomori’ edito da Pezzini Editore.
"Hikikomori" è un termine giapponese che significa "stare in disparte" e indica una condizione di volontario isolamento...
Augusto Rossi, autore del libro ‘Sangue perduto’ (ed. Pezzini) presenterà a Villa Argentina il proprio libro martedì 7 febbraio, a partire dalle 16:30 in un incontro della rassegna ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’ a ingresso libero.
Il libro narra di un virginiano con un passato nei corpi speciali americani, un maggiore dei Carabinieri toscano di nobili origini adorato dagli...
Villa Argentina cambia gli orari di apertura. Da lunedì 6 febbraio, gli orari subiranno alcune modifiche, che si sono rese necessarie per venire incontro alle esigenze di chi vuole visitare o usufruire delle sale della villa.
Fino al 30 aprile, quindi, verrà effettuato un orario ‘invernale’ che prevede la chiusura il lunedì; martedì e venerdì dalle 9:30 alle 13 e dalle 14:30 alle 17:30...
La seducente suggestione di un Veglione di Carnevale; il fascino architettonico di Villa Argentina, a Viareggio, autentico capolavoro in stile liberty e modernista del primo Novecento; l’eco di festeggiamenti d’altri tempi.
Questa settimana, la rassegna letteraria ‘Di Mercoledì’ celebra la Giornata della Memoria e lo fa con la presentazione, il 1° febbraio, alle 16:30, del libro ‘Civili nella guerra totale 1940-1945 - Una storia complessa’ (Edizioni Unicopli), di Fabio De Ninno. All’incontro, organizzato in collaborazione con la Scuola per la Pace della Provincia, sarò presente l’autore del libro che ne...
Riprendono, dopo la pausa natalizia, gli incontri letterari ‘Di Mercoledì’ con gli autori e con i lettori, e, per il primo appuntamento, si parla della pandemia e delle ripercussioni che essa ha avuto sulla vita di ognuno di noi. Lorenzo Zino, infatti, presenta il suo libro ‘La distanza e l’amore. La psicanalisi al tempo del contagio’ (ed. ETS), nell’incontro in programma a Villa Argentina, il...
Gli incontri letterari 'Di Mercoledì' a Villa Argentina tornano il 4 gennaio, con un nuovo appuntamento!
A conclusione di un importante anno di eventi culturali,
Villa Argentina augura a voi e alle vostre famiglie sinceri Auguri di Buone feste!