Home Eventi Archivio Eventi e Notizie

Archivio Eventi e Notizie

L'invito dell'evento
09/05/2022

Un dialogo tra scrittrici: Emilia Giorgetti, autrice del libro ‘L’alveare (Giovane Holden Edizioni), e Marisa Cecchetti rappresenta l’occasione per la presentazione del volume della Giorgetti, protagonista dell’appuntamento a Villa Argentina dell’11 maggio, con inizio alle 17, a ingresso libero, nell’ambito del ciclo di incontri ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa...

Invito all'incontro
02/05/2022

Il dialetto viareggino è il protagonista dell’incontro in programma a Villa Argentina del 4 maggio, a ingresso libero, quando verrà presentato il volume ‘Vocabolario del dialetto di Viareggio’, realizzato da Paola Pieri per Pezzini Editore.

L’incontro – che rientra nel ciclo di appuntamenti ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’ vedrà Paola Pieri...

Locandina evento 29 aprile 2022
29/04/2022

Venerdì 29 aprile, alle ore 17.00, a Villa Argentina si svolge l'incontro  "Anatomia di un disastro" con l'avvocato Tiziano Nicoletti

Il drammatico evento del 29 giugno 2009 è il tema dell'evento organizzato dalla Biblioteca Caprili per i “Venerdì di Milziade”.

Un'analisi della strage di Viareggio di 13 anni fa che approfondisce...

L'invito dell'evento
25/04/2022

Nella settimana della Festa della Liberazione, anche la rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’ ha voluto rendere omaggio a questa importante ricorrenza e lo fa attraverso la presentazione di un volume, in programma a ingresso libero, mercoledì 27 aprile, come di consueto a partire dalle 17. Protagonista, infatti, saranno Elisabetta Colombo, Anna Modena e...

Martina Benedetti autrice del romanzo
19/04/2022

La giovane Martina Benedetti, di Marina di Massa, presenterà domani – mercoledì 20 aprile a Villa Argentina a Viareggio, alle 17 nella sala Parenti, nell’ambito degli incontri letterari del mercoledì, il romanzo fresco di stampa, “Fushimi Inari” pubblicato da Giovane Holden Edizioni.

Oltre all’...

L'invito dell'incontro
12/04/2022

E’ stata la sua tesi di laurea, ma è ‘riletta’ (e quindi ‘riscritta’) a 35 anni di distanza dalla sua stesura e ha preso la forma di saggio. Si tratta dall’analisi del libro ‘L’uomo che amava i bambini’ di Christina Stead, su cui Giulio Arnolieri ha costruito il suo ‘Rileggere un romanzo non letto’ (ed. Il Molo), nel quale, grazie allo spiccato senso giornalistico che contraddistingue...

Copertina del libro "come il movimento del mare"
04/04/2022

Il mare e il suo movimento offrono una splendida metafora per raccontare la storia della protagonista nel romanzo, ‘Come il movimento del mare’ di Maria Lanzetta (edizioni Cinquemarzo), che sarà al centro della presentazione in programma il 6 aprile, a partire dalle 17, a ingresso libero, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, alla...

L'invito dell'incontro
28/03/2022

Sarà Luigi Nicolini lo scrittore protagonista dell’incontro del 30 marzo, alle 17, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, che vedrà la partecipazione anche di Biancamaria De Nuccio, che ha curato la traduzione del romanzo ‘Tra Sogno e Realtà’ (Pezzini Editore) in lingua inglese.

 

L'invito dell'incontro
21/03/2022

Saranno lo scrittore Iacopo Maccioni e l’editor Francesco Grassi Nicolai i protagonisti dell’appuntamento del 23 marzo, a partire dalle 17, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, quando sarà presentato il volume (edito da Giovane Holden), ‘Dentro lo zaino’, di Maccioni che ne parlerà con Grassi Nicolai.

 

Alla fine degli...

Invito alla presentazione
15/03/2022

Come si vive a Kabul, essendo donne e avvocate? Cristiana Cella ci racconta la storia di Shirin nel suo libro ‘Sotto un cielo di stoffa. Avvocate a Kabul’ e lo presenta domani (16 marzo), a partire dalle 17, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, che vedrà protagonista proprio l’autrice del volume.

 

La locandina dell'incontro del 9 marzo
07/03/2022

E’ dedicato alla giovanissima scrittrice versiliese Gaia Vischi, appena 17 anni, il prossimo incontro – mercoledì 9 marzo in programma nella sala Parenti di Villa Argentina dove, alle 17, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’ sarà presentato il libro “Il Nuovo Mondo” di Gaia...

L'invito dell'incontro
28/02/2022

Esiste un Puccini che va oltre l’opera? Esiste certamente e proprio questo aspetto è al centro dell’incontro del 2 marzo, a partire dalle 17 (ingresso gratuito), nell’ambito della rassegna Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, quando Luigi Nicolini, dialogando con Manrico Nicolai, presenterà il suo libro ‘Puccini non operistico’ (Pezzini Editore). 

 

la copertina del libro
21/02/2022

E’ la poesia la protagonista dell’incontro in programma questa settimana a Villa Argentina: il 23 febbraio, come sempre alle 17 a ingresso libero, per la rassegna Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, è ospite Renato Gérard con la sua nuova raccolta di poesie «Parole scritte a mano. Il viaggio, l’incontro le parole» (ed. L’ancora).

la copertina del libro
14/02/2022

Un viaggio intimo e collettivo allo stesso tempo, con al centro quel Covid che ha così segnato questi anni: questo è «Smargina la Follia» (edito da Giovane Holden), della poetessa Olga Rita Rovai, che sarà al centro della presentazione in programma per il 16 febbraio a partire dalle 17, nell’ambito  della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, quando la...

L'invito dell'evento
07/02/2022

Secondo appuntamento per il nuovo ciclo di incontri della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’: il 9 febbraio, a partire dalle 17, come sempre a ingresso gratuito, saranno presentati i libri ‘Maestri e allievi contro il fascismo’ e ‘La filosofia civile di Mario Casagrande’, curati da Stefano Bucciarelli (ed. Ets). Un interessante incontro su temi di...

 rassegna ‘Di mercoledì – Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina 2 febbraio 2022
31/01/2022

Riprendono il 2 febbraio gli incontri della rassegna ‘Di mercoledì – Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, a ingresso libero e con inizio alle 17: protagonista di questo appuntamento è Paolo Tinghi con il suo nuovo volume ‘Novel in progress’ edito da Pezzini editore che sarà presentato,...

la copertina del libro
31/01/2022

Riprendono il 2 febbraio gli incontri della rassegna ‘Di mercoledì – Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, a ingresso libero e con inizio alle 17: protagonista di questo appuntamento è Paolo Tinghi con il suo nuovo volume ‘Novel in progress’ edito da Pezzini editore che sarà presentato, attraverso un dialogo con l’autore da monsignor Giovanni Scarabelli e dal professor ...

Villa Argentina
23/12/2021

Si informa che Villa Argentina è riaperta al pubblico e sono consentite visite con i seguenti orari di apertura:

lunedì – martedì – giovedì
9.30 – 13.30
mercoledì e venerdì
9.30 – 13.30 e 14.30 – 18.30

chiuso il sabato, la domenica e i festivi

INGRESSO LIBERO 

la copertina del libro
20/12/2021

Le calde e magiche atmosfere del Sudamerica vivono nelle pagine del libro ‘C’era una volta in Sudamerica’ di Massimo Vecoli (ed. Giovane Holden): da sempre innamorato di questa parte di mondo, Vecoli è riuscito a raccontarne le suggestioni più profonde attraverso le sue pagine e di cui parlerà nell’incontro – introdotto e presentato dalla scrittrice Laura Nicodemi – in programma a Villa...

la copertina del libro
13/12/2021

E’ Caravaggio il protagonista dell’appuntamento con rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, in programma il 15 dicembre alle 17, a ingresso libero, quando verrà presentato il volume, alla presenza delle autrici ‘Ai confini del buio’ di Maria Teresa Landi e Luciana Tola (Giovane Holden Edizioni). L’incontro sarà coordinato dall’editor Francesco Grassi...