E’ italianissima, ma ha scelto uno pseudonimo inglese: L.L. Words è la scrittrice protagonista dell’appuntamento con ‘Di Mercoledì’, del 14 dicembre nella Sala Parenti di Villa Argentina, a partire dalle 16:30, quando presenterà il suo nuovo romanzo ‘Direzione la speranza’, del quale parlerà con Marika Palomba.
Archivio Eventi e Notizie
Torna la musica nelle sale liberty di Villa Argentina, a Viareggio. Dopo il repertorio classico della scorsa estate con “Musica in Villa”, ora è la volta di due appuntamenti con la musica jazz che sarà protagonista – in prossimità delle feste natalizie - di due concerti in programma venerdì 9 e venerdì 16 dicembre con inizio alle 17.30...
‘Della visione e di altri sensi’ di Veronica Gemignani (Giovane Holden Edizioni) è il libro protagonista dell’incontro del ciclo ‘Di Mercoledì’, in programma a Villa Argentina, il 30 novembre a partire dalle 16:30 a ingresso gratuito. A presentare il libro sarà la sua autrice che ne parlerà con Maria Grazia Pilastri.
Per la rassegna ‘Di Mercoledì’, il 23 novembre, a partire dalle 17, nella Sala Parenti di Villa Argentina, Niccolò Lucarelli presenta il suo libro ‘Arditi’ (Delta editrice), del quale parlerà assieme a Fabio Barni e Franco Pocci.
Il volume traccia la storia delle truppe speciali italiane, documentando le fasi che portarono alla loro costituzione fra il 1915 e il 1917, e proseguendo con...
Sarà la splendida Villa Argentina di Viareggio ad ospitare domani – venerdì 18 novembre – alle 15.00 la presentazione del V volume MuDeTo, ossia la prestigiosa pubblicazione del Museo del Design Toscano (che ha sede a Firenze) nel corso di un incontro organizzato in collaborazione con la Provincia di Lucca.
Saranno le ‘Suggestioni stravaganti’ di Giovanni Del Corto le protagoniste a Villa Argentina dell’appuntamento con la rassegna ‘Di Mercoledì’, in programma il 16 novembre alle 17, come sempre a ingresso libero. A parlare del libro, edito da Pezzini, sarà l’autore, Del Corto, che ne dialogherà con Franco Pulzone e Stefano Pasquinucci.
Villa Argentina, gioiello del Liberty in una Versilia ricca di questo stile, ospita l’11 e 12 novembre il convegno ‘I Chini e l’arte della vetrata in Italia, dal Liberty all’Art Dèco’, organizzato dal Centro di Documentazione sull’architettura contemporanea in Toscana (Cedacot) e dalla Provincia, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
La Sala Parenti di Villa Argentina, per la rassegna ‘Di Mercoledì’ ospita il 9 novembre, a partire dalle 17, la presentazione del libro ‘La Via Lattea (Il Cammino di Santiago)’, di Giovanni Braida (Pezzini Editore). All’incontro prenderà parte l’autore che ne parlerà con Silvia Dolfi.
‘Né in cielo, né in terra’ è il romanzo protagonista dell’incontro di mercoledì 26 ottobre alle 17, nell’ambito della rassegna incontri ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’. Il romanzo – edito da Pezzini Editore – sarà presentato dalla sua autrice, Ginevra Guidi che ne parlerà con Giovanni Braida.
Nuovo appuntamento con la rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’: il 19 ottobre, a partire dalle 17, come sempre a ingresso libero, la scrittrice Giulia Ponsi presenterà il suo nuovo libro ‘La ragazza che aveva sete’ (ed. Porto Seguro), dialogando con Romano Cima.
La Provincia di Lucca aderisce alle Giornate del Fai di autunno, in programma il 15 e 16 ottobre, aprendo le porte di Villa Argentina nella giornata di sabato.
L’amministrazione provinciale, infatti, ha accolto l’invito del Gruppo Fai della Versilia per questa interessante iniziativa che permetterà di immergersi nell’aurea esotica di Villa Argentina, capolavoro liberty e modernista,...
E’ Franco Pulzone, con il suo libro ‘Giro di bòa’, il protagonista dell’incontro del 12 ottobre alle 17 a Villa Argentina, nell’ambito del ciclo di incontri ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’.
Pulzone dialogherà di questo volume – edito da Pezzini Editore –, che fa parte della trilogia ‘Pillole Viareggine’ con Manrico Testi, Giovanni Lorenzini, Franco...
E’ in programma mercoledì 5 ottobre, alle 17.00, a Villa Argentina, a Viareggio, la presentazione della raccolta di poesie “Da donna a donna" (edizioni Il Molo), volume che coniuga poesia e fotografia, opera di Ornella Benetti, Maria Vittoria Nardini e Simonetta Pucci.
La vita di Costantino Nivola, artista sardo che si rifugiò in America a seguito dell’introduzione delle leggi razziali in Italia, in quanto sposato a una donna ebrea, è al centro dell’incontro in programma il 21 settembre, alle 17, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’.
E’ una vicenda reale, che si è svolta a cavallo tra gli anni ‘70 e ‘80 quella raccontata in «Ti ricordi, Luca?», libro di Paolo Barsanti edito da Pezzini che sarà al centro dell’appuntamento del 14 settembre alle 17 nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, quando l’autore parlerà del volume con Marco Lenci.
Sarà un recital pianistico, dedicato alla letteratura per pianoforte spagnola di fine ‘800 e quella argentina del ‘900, l’ultimo concerto della rassegna “Musica in Villa” in programma sabato 10 settembre alle 18 a Villa Argentina, a Viareggio.
E’ Franco Pulzone il protagonista, con il suo libro «Oltre l’orizzonte» (ed. Pezzini) dell’appuntamento del 7 settembre alle 17 per la rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, quando l’autore parlerà del volume con Manrico Testi.
Tornano a Villa Argentina, i concerti della rassegna “Musica in Villa”, dopo la pausa del mese di agosto. Sabato 3 settembre, infatti, è in programma il penultimo recital della manifestazione che vede sul palco i talenti dei conservatori della Toscana.
«I suoni dell’anima – Poesie dal 2012 al 2017» di Silvana Puschietta (Pezzini editore) sarà presetato il 31 agosto, nella Sala Parenti, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, dall’autrice che ne parlerà con Franco Pulzone.
Riprende la rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, con la presentazione del libro ‘Sa’id la risposta sei tu’ di Chiara Fossombroni (edito da Scatole Parlanti), che sarà al centro dell’incontro in programma il 24 agosto alle 17, quando l’autrice ne dialogherà con Monica Zoe Innocenti.